Festa della Bruna, il tradizionale assalto al Carro trionfale finisce con 7 feriti

Scritto venerdì 04 luglio 2025

La giornata della festa in onore della Protettrice di Matera, Maria Santissima della Bruna, ha fatto registrare circa 120mila presenze. La 636esima edizione di quello che viene definito dai materani il "giorno più lungo” è iniziato, come da tradizione, con la processione dell'alba, detta dei pastori, per poi passare a quella di mezzogiorno, dal Duomo alla parrocchia Maria Santissima Annunziata al rione Piccianello, dove c'è la fabbrica del Carro trionfale di cartapesta, e arrivare infine a quella serale da Piccianello al Duomo, sotto le luminarie e i cavalieri in costume. L'assalto al Carro trionfale, avvenuto poco prima dell'arrivo in piazza Vittorio Veneto e con la ''tradizionale'' distruzione completata in piazza, ha avuto un bilancio di sette feriti, (il più grave ha riportato una prognosi di 20 giorni) che sono ricorsi alle cure dei medici dell'ospedale Madonna delle Grazie.