
Torre di Salignano
Piazza Monza,1, Castrignano del Capo
Torre di Salignano
Sorge maestosa al centro della piazzetta di Salignano, frazione di Castrignano del Capo. Costruita in carparo nel 1550, ha forma circolare: il diametro è di 20 metri, l’altezza di 15. Si conserva in ottimo stato; attualmente è utilizzata per attività culturali. Intatta è la scaletta che dal piano terra conduce alla parte più alta, fino al coronamento caratterizzato al solito da una serie di beccatelli. Intatta, comunque, è l’intera originaria impostazione del fortilizio, con le bellissime caditoie che da ogni direzione scendono giù fino al centro del corpo, ossia fino al segmentato cordolo di carparo che cinge i fianchi della torre.
Questo fortilizio, nascendo nell’hinterland del Capo di Leuca e non lungo le coste, potè ovviamente costituire come una seconda linea di difesa in caso di pericolo turco, una sorta di retroguardia a garanzia delle popolazioni civili.
A poco più di un chilometro di distanza, nel centro storico di Morciano di Leuca si erge maestoso il Castello Castromediano-Valentini.