Porto Selvaggio

Porto Selvaggio, Nardò LE

Ottieni indicazioni

Porto Selvaggio si trova a Nardò, comune in provincia di Lecce tra Gallipoli e Porto Cesareo. L’area, già dal 1980, è un Parco naturale istituito dalla Regione Puglia che comprende 432 ettari di costa, di cui 268 di pineta. La pineta che circonda la spiaggia è infatti ciò che rende la riserva di Porto Selvaggio un luogo unico e rilassante: i pini sono stati piantati negli anni Cinquanta grazie a fondi statali.

Il centro del Parco naturale è la piccola spiaggia di ghiaia e ciottoli che ogni anno attira molti turisti. Il mare è cristallino e delimitato da una bassa scogliera sui due lati. La particolarità di questa spiaggia è data anche da una corrente di acqua dolce fredda che arriva direttamente nella baia. Oggi il Parco è costituito da oltre 1000 ettari di terreno ed è tutto da scoprire.

Cosa vedere a Porto Selvaggio
Uno degli ingressi più facili da raggiungere si trova a un chilometro da Santa Caterina, frazione di Nardò, in località Villa Tafuri. Da qui, data l’estensione del Parco, potrete scegliere quale località visitare seguendo uno dei percorsi segnalati, tenendo conto che in ogni caso per giungere al mare sarà necessario camminare per qualche chilometro.

La spiaggia di Porto Selvaggio
La baia di Porto Selvaggio, che dà il nome all’intero parco, è la più celebre e frequentata, soprattutto nella bella stagione. Dall’ingresso, percorrendo il sentiero nella pineta per circa 20 minuti giungerete alla spiaggia fatta di sassolini e scogli. La vista è incantevole e la baia è perfetta per prendere il sole e fare bagni, mentre se volete fare tuffi dagli scogli il consiglio è quello di allontanarvi un po’ dalla spiaggia, dove l’acqua tende a essere piuttosto bassa.

Nei dintorni, oltre a scogliere adatte ai più temerari, per tuffarsi nel blu, potrete addentrarvi nel parco sui numerosi sentieri nella pineta ed esplorarlo in tutta libertà. Tra gli scorci più notevoli, tornando verso Gallipoli potrete ammirare la Torre di Santa Maria dall’Alto, un’antica torre d’avvistamento da cui si gode di una vista mozzafiato sull’intero parco naturale di Porto Selvaggio. In alternativa potrete seguire i percorsi per visitare le suggestive grotte come la Grotta Gaia, accessibile a piedi, o la Grotta Verde, raggiungibile in poche bracciate dalla sua piccola spiaggia.